Servizi
Richiedi maggiori info sui nostri servizi di logistica
È storicamente assodato che l'esercito romano - che assicurò per un millennio la pax romana nelle terre che abbracciavano il mar Mediterraneo - dovette la supremazia sugli avversari con cui man mano si scontrava, non soltanto all'eroismo dei propri legionari e all'efficienza della strategia derivante da una funzionale scuola di guerra, ma soprattutto alla perfetta gestione della logistica interna.
I romani disponevano di ufficiali predisposti appunto alla logistica, che curavano fin nei minimi particolari approvvigionamenti e tempi e modalità di riposo dei soldati, cura personale e quant'altro.
Ogni militare disponeva di sale e olive, grano e formaggio per sostentarsi in qualunque situazione; di attrezzi per ricavarsi un rifugio; di abbigliamento per superare ogni difficoltà imprevista.
Questa perfetta organizzazione fece la differenza fra i romani ed i loro nemici, consentendo loro di avere la meglio su popolazioni agguerrite e valorose, che però non disponevano di altrettanta efficienza logistica.
I servizi di logistica nella realtà del giorno d'oggi.
Pur essendo nata in seno all'arte militare, la logistica, soprattutto a partire dal secondo dopoguerra, ha iniziato ad applicarsi sempre di più anche al settore industriale, sia nella semplificazione e nella coordinazione dei vari passaggi interni alla produzione, sia al trasporto delle merci nel più breve ed efficiente modo possibile.
Sul nostro sito web ad esempio, è possibile farsi un'idea di come un'azienda di logistica all'avanguardia riesca a superare le attese di qualsivoglia cliente quanto ad ottimizzare le politiche interne relative alla logistica.
I trasporti poi vengono espletati sia su strada che per via aerea e marittima, e riguardano tanto le destinazioni nazionali, quanto quelle estere.
Risoluzione dei problemi sono avvertibili già in fase di stoccaggio delle merci. Queste vengono custodite in ambienti protetti da sistemi antifurto ed assicurate con speciali polizze.
Quindi sono rilevabili nell'e-commerce, grazie ad una politica Business To Consumer che assicura il passaggio ineccepibile del prodotto finale dal produttore al consumatore.
Le spedizioni vengono organizzate certificandone gli stessi contenitori, e solitamente evase nelle 24 ore successive al ricevimento dell'ordine.
Il trasporto relativo all'abbigliamento è di tipo standard oppure personalizzato alle esigenze del cliente.
Gli ordini vengono pure a scelta imballati prima di essere consegnati al destinatario. Vengono garantiti alle aziende di qualunque dimensione stessi standard di qualità, attraverso procedimenti collaudati di controllo e monitoraggio del trasporto, con possibilità di personalizzare ogni singolo passaggio, in base alle proprie esigenze.
E medesima procedura viene garantita anche in senso inverso, organizzando i ritorni delle merci, sempre sfruttando al massimo l'esperienza accumulata negli anni a favore dei servizi di logistica.